Antintrusione
Blocca la minaccia prima che si presenti alla porta di casa
Barriere perimetrali ad infrarossi e microonde
Nel caso di grandi aree o di parchi e giardini, è necessario dotarsi di sistemi di allarme perimetrali in modo da circondare l’area designata e accorgersi di un accesso non autorizzato ben prima che il problema arrivi in zone più importanti.
Le barriere perimetrali sono composte da colonne che emettono microonde o infrarossi (alle volte anche entrambe) con una portata di 250 metri. Ciascuna sezione ha un allarme indipendente gestibile direttamente dalla centrale di allarme, in modo da individuare la direzione da cui proviene il pericolo.
Le barriere perimetrali non sono solo per le grandi aree. Per spazi più piccoli, come i giardini o parcheggi, è possibile installare barriere perimetrali più piccole. Ad esempio sopra un muro perimetrale oppure camuffare le barriera da impianti di illuminazione da giardino. Questo genere di barriere hanno una portata massima di 50 metri e possono anche essere provviste di mini pannelli solari a pellicola in modo da caricare costantemente le batterie.
Barriere a infrarossi
Barriere a infrarossi
Linea di barriere con portata di 250 metri, concepita per la protezione esterna di grandi siti.
Barriere a microonde
Barriere a microonde
Lunghe portate ma con un diametro contenuto, permette installazioni in luoghi con spazi limitati.
Doppia o tripla tecnologia
Doppia o tripla tecnologia
Barriere che impiegano due o tre tecnologie (microonda, infrarossi e sensori doppler)
Barriere a tenda
Barriere a tenda
Protezione da esterno di finestre, porte vetrate ma anche di portoni industriali
Sensori di vibrazioni
Sensori di vibrazioni
Sensori accelerometrici dotati di un sistema di diagnostica e di elaborazione digitale di vibrazioni
La nostra filosofia
Da oltre 50 anni ci occupiamo di sicurezza.
La nostra passione accomuna il nostro team ad essere sempre un passo avanti per offrire la serenità di cui tutti abbiamo bisogno.